I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Original text

“La tirannia dei risultati porta alla depressione” “Nizhny Novgorod News” n. 227 (3879) 5 dicembre 2007 La depressione non è solo la “malinconia” che spesso confondiamo con la stanchezza o semplicemente di cattivo umore. È anche una malattia grave che causa sofferenza a una persona, alla sua famiglia e ai suoi amici. Milioni di persone soffrono di depressione: donne e uomini, anziani e bambini. Oggi, la prevalenza della depressione è così grande che viene chiamata "un raffreddore tra le malattie mentali". Alexandra Makhlina parla con Alexandra Makhlina, psichiatra, psicoterapeuta presso il Centro di crisi femminile di Nizhny Novgorod e membro del gruppo psicoanalitico di Nizhny Novgorod, sulle cause della depressione. La malattia non conosce confini - Nel mondo moderno, la depressione sta diventando sempre più comune. Ciò è confermato da un recente studio sociologico condotto negli Stati Uniti. I dieci farmaci più popolari tra gli americani includono farmaci per abbassare il colesterolo nel sangue e antidepressivi - Ma è possibile confrontare la situazione in America e qui in Russia - La depressione è un problema mondiale. Lo stile di vita industriale e l'urbanizzazione, che si traduce in solitudine, soprattutto nelle grandi città, incertezza sociale e diminuzione del ruolo protettivo della famiglia: tutto ciò crea i presupposti per il suo verificarsi. Un altro motivo molto comune ultimamente è la cosiddetta “tirannia del successo”. Nella società si sta sempre più radicando l'opinione che una persona dovrebbe avere successo in tutti gli ambiti della vita: al lavoro, nelle relazioni familiari, nel tempo libero, nello sport. I modelli di eroi imposti dalla pubblicità, dal cinema e da numerose pubblicazioni patinate sembrano sempre più grandiosi e irrealistici. Una persona, confrontando ciò che ha con ciò che la società gli richiede, non può sopportare la “pressione”, questo porta a una bassa autostima ed esperienze depressive. I più coscienziosi soffrono più spesso - Come si manifesta la depressione - Esiste una classica triade depressiva. In primo luogo, è uno stato d'animo depresso, una perdita di interesse per ciò che prima dava piacere. In secondo luogo, difficoltà a pensare (è difficile concentrarsi, diventa difficile prendere la decisione più semplice, ad esempio, quale maglietta indossare oggi). In terzo luogo, ritardo motorio, letargia. La gravità della depressione può variare. Nei casi più gravi si osservano disturbi del sonno, disturbi dell'appetito, perdita di peso, stitichezza e nelle donne irregolarità mestruali. Se la vita normale viene interrotta, una persona non può lavorare normalmente, comunicare - questo è un motivo per rivolgersi a uno specialista per un aiuto psicoterapeutico e potrebbero anche essere necessari farmaci - Chi è più suscettibile alla depressione: uomini o donne - La depressione è maggiore comune nelle donne, ma negli uomini il flusso è più grave. La depressione è anche associata al tipo di personalità. Le persone responsabili, coscienziose, sensibili e altruiste che cercano opportunità per aiutare gli altri e che tendono a incolpare se stesse per tutti i fallimenti hanno maggiori probabilità di soffrire di depressione. La condizione è influenzata dalle emozioni e dal tempo - In quali tipi di depressione si dividono? - Dobbiamo partire dal fatto che psicologi, psicoterapeuti e psichiatri vedono la depressione in modo diverso. Secondo psicologi e psicoterapeuti, questo è un certo stato emotivo. Per uno psichiatra la depressione è una malattia. Se aderiamo a un punto di vista medico, la depressione è divisa in due grandi gruppi: endogena (causata da ragioni interne - fallimento metabolico ereditario) ed esogena (associata a eventi di vita difficili, come il divorzio, la morte di una persona cara, ecc. .).- È noto da tempo che il nostro umore è influenzato dal tempo. Fuori è nuvoloso e anche l'umore è cupo... - Infatti, in autunno diminuisce la quantità di luce solare e in risposta a ciò diminuisce la produzione di serotonina nel cervello - una sostanza biologicamente attiva, la cui quantità nel corpo determina il nostro umore. Questa dipendenza è aumentatanon è stato ancora completamente studiato e non è del tutto chiaro il motivo per cui gli stati depressivi derivino da una diminuzione della luce solare e, di conseguenza, della serotonina. Tale depressione viene trattata con farmaci: antidepressivi che aumentano la produzione di serotonina, nonché con la fototerapia utilizzando lampade speciali. Si tratta delle cosiddette depressioni stagionali, che sono endogene. Le depressioni autunnali si verificano da novembre a marzo, le depressioni primaverili si verificano da marzo a ottobre. La prevalenza della depressione endogena è relativamente bassa: secondo diverse fonti ne soffre non più del 4-10% delle persone. Ma sono difficili da trattare e spesso si ripresentano; Di solito vengono curati dagli psichiatri. - Nel mondo moderno, siamo costantemente sotto stress: conflitti sul lavoro, incomprensioni in famiglia, un bambino che ci è sfuggito di mano. Lo stress porta alla depressione? - Indubbiamente, ci sono molte più depressioni causate dalle circostanze della vita. Ma affrontarli non è così difficile; spesso puoi fare a meno dei farmaci - solo con l'aiuto della consulenza psicologica o dell'intervento psicoterapeutico. Di solito, dopo che è passata una situazione di vita difficile, la depressione scompare. Purtroppo nel nostro Paese non è consuetudine ricorrere all'aiuto psicoterapeutico: secondo un sondaggio sociologico condotto nel 2003, solo il 13 per cento dei russi ha ammesso che tra i loro amici e conoscenti c'era chi si era rivolto a tali specialisti almeno una volta nella vita . Questa è probabilmente una conseguenza del pregiudizio che esiste contro la psichiatria e la psicoterapia. In caso di disagio mentale, è più probabile che ignoriamo le esperienze dolorose o ci rivolgiamo a persone vicine per chiedere aiuto: familiari o amici, sono comuni anche tra noi "antidepressivi" come alcol, droghe e gioco d'azzardo. Separarsi è una piccola morte... - Perché tendiamo a deprimerci, c'è qualche spiegazione scientifica? - La psicoanalisi ha svolto un ruolo importante nella comprensione degli stati depressivi, dove esiste una teoria della depressione ben sviluppata. La psicoanalisi cerca di comprendere psicologicamente la depressione, attraverso la storia dello sviluppo umano, la natura delle sue relazioni con i propri cari. Da un punto di vista psicoanalitico, il fattore decisivo nell'insorgenza della depressione è l'esperienza della perdita, che, di regola, si verifica in tenera età, da 1 a 3 anni. Una perdita ovvia è il divorzio, la malattia o la morte di un genitore. La perdita può anche essere meno evidente, esprimendosi, ad esempio, nella separazione prematura dalla madre (ad esempio, nel caso del suo imminente ritorno al lavoro), nella sua scarsa disponibilità nei confronti del figlio a causa del lavoro, in pregiudizio nei confronti del figlio ( i genitori aspettavano un maschio, ed è nata una femmina, o appare un altro bambino in famiglia). Il bambino trasforma l'esperienza dell'abbandono e dell'inutilità in una convinzione: qualcosa in lui - i suoi difetti - ha portato a questo, in futuro il rifiuto si ripeterà sicuramente, non appena qualcuno lo conoscerà meglio. Da adulto, un bambino del genere potrebbe non conservare i ricordi della situazione traumatica. Tuttavia, queste esperienze possono lasciare un'impronta su tutta la sua vita successiva: interferire con il normale sviluppo, costruire relazioni stabili e influenzare l'autostima. Successivamente, in situazioni simili, può verificarsi la depressione - Come instillare la resilienza in un bambino e proteggerlo dalla depressione - Tutta la nostra vita è, infatti, una serie di perdite. Perdiamo genitori, amici, gioventù, salute, i nostri figli crescono, possiamo perdere il lavoro, la moglie o il marito... L'esperienza di far fronte alle perdite è ambientata nell'infanzia. Sfortunatamente, la vita moderna rende le relazioni sempre meno stabili. Il divorzio è diventato una pratica comune nella nostra società; cresce il numero delle famiglie monoparentali in cui il padre è assente. L'aumento dell'occupazione professionale delle donne moderne porta al fatto che le funzioni materne nella cura e nell'educazione dei figli vengono assunte dalle nonne, dalle bambinaie, dagli asili nido, ecc. Anche nelle famiglie con due genitori, i genitori sono così assorbiti dai loro problemi che