I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Original text

Dall'autore: Problemi attuali di psicologia pratica (Kherson State University, 23-25 ​​​​aprile 2008) - Kherson, KhDU, 2009; legato al fenomeno dell'invidia, ai fattori del suo verificarsi, nonché ai principi di sviluppo dei sentimenti di invidia nella struttura della personalità. Molte azioni vengono dettate ad una persona non in nome di qualcosa, ma per fare un dispetto a qualcuno. In questo articolo vengono esaminate le questioni del giorno: le invidie legate al fenomeno; dai fattori della sua origine e analogamente dai principi di sviluppo del senso di invidia nella personalità. Molti atti sono dettati a un uomo non per qualcosa, ma per disprezzo verso qualcuno. L'invidia è considerata uno dei sette peccati capitali e il sentimento più nascosto nell'anima delle persone. A differenza di altri peccati per i quali si può trovare una giustificazione razionale, l'invidia è sempre stata considerata vergognosa in tutte le sue manifestazioni, anche nelle sue sfumature. Forse è la paura di un sentimento che tutti in un modo o nell'altro provano, ma che tutti rifiutano. questo è il motivo per cui viene menzionata così raramente anche nella ricerca psicologica. L’invidia non è inclusa nella spiegazione dei motivi del proprio comportamento, anche se è l’unico motivo. Un altro aspetto distintivo dell'invidia è che questo sentimento si forma e agisce solo in situazioni sociali: si invidia sempre qualcuno o qualcosa. È interessante notare che molto spesso è evidente a tutti tranne a chi invidia: il potere delle difese mentali in questo caso è molto grande. Spesso si tratta di una razionalizzazione “non se lo merita...” o “questo è successo solo perché...” o di una proiezione “sono loro che invidiano...”, “il mondo è crudele e ingiusto, quindi devi fare di tutto per vincere...” - le opzioni sono tante, ma l'obiettivo è uno: salvare la propria autostima Tutti vogliono essere invidiati, ma nessuno ammette mai di invidiare: è uguale ammettere la propria inadeguatezza, ma l'invidia non ha solo una connotazione decisamente negativa, ma può anche diventare un impulso benefico. Se non ci fosse l'invidia, le persone non tenderebbero alla superiorità e non farebbero scoperte. La frase o il pensiero che devi fare qualcosa così bene "che tutti saranno gelosi", anche se sembra divertente, spesso porta buoni risultati. L'invidia è la stessa rivalità, solo nascosta: una persona vuole vincere, ma è come se sta gareggiando con se stesso, segnando il punteggio quando il suo avversario immaginario non ne è nemmeno consapevole. L'invidia è sia una motivazione che una limitazione per l'individuo. Da un lato, essendo invidioso, una persona si batte per la stessa cosa che ha un'altra persona o per la superiorità su di lui. D'altra parte, l'invidia limita la motivazione a raggiungere esattamente l'obiettivo che qualcuno ha già raggiunto, a seguito della quale l'attenzione viene dispersa e la situazione viene distorta, trasformandosi nella ricerca del fantasma della felicità. Questa limitazione della motivazione restringe il pensiero alla necessità del successo di qualcun altro. Ciò può minacciare la perdita dell’identificazione e del desiderio per gli obiettivi altrui, il che significa un vero e proprio fallimento personale. Tutti conoscono situazioni in cui desideravano moltissimo qualcosa da molto tempo, ma poiché qualcuno già possedeva questo qualcosa, il desiderio era ancora più forte. . E molti hanno anche familiarità con il sentimento di delusione quando ciò che desiderano diventa realtà, e con esso arriva la consapevolezza che non è più necessario, e il desiderio era solo inerzia, rafforzata dalla mancanza di realizzazione e dal fatto che qualcuno possedeva questo oggetto. "Una cosa di valore è un bene per il suo proprietario il primo giorno e tutti gli altri giorni per gli altri" - l'importanza di un oggetto dipende spesso da chi già lo possiede. Il termine "invidia" può essere sia un'emozione, ad es. si manifestano situazionalmente in un determinato momento, poiché, ad esempio, in caso di sconfitta, può sorgere l'invidia del vincitore ("è stato solo fortunato..."), ma dopo un breve periodo di tempo, l'invidia, come un emozione, svanisce e non danneggia la relazione. Quando l'invidia è un'esperienza persistente e dolorosa del successo altrui o la tristezza per l'impossibilità di realizzare ciò che si desidera, assume la forma di un atteggiamentosentimenti profondi di invidia e colpisce la personalità nel suo insieme. Il fenomeno dell'invidia si manifesta su tre livelli e influenza in modo simile l'autostima e il comportamento dell'individuo: 1. Livello di coscienza – consapevolezza della propria posizione inferiore, che può essere data per scontata e non causare grave disagio 2. Il livello di esperienza emotiva è un sentimento di fastidio, irritazione o rabbia a causa di questa situazione, possibile autoaggressione, senso di inferiorità, orgoglio danneggiato e ingiustizia del destino 3. Il livello del comportamento reale è la distruzione, l'eliminazione dell'oggetto dell'invidia. L'aggressività si esprime specificatamente nei confronti dell'oggetto, e l'oggetto dell'invidia può anche essere accusato di creare problemi all'invidioso. A questo livello, l'invidia diventa il motivo principale del comportamento.K. Muzdybaev (1997) identifica le seguenti componenti dell'invidia: 1. Il confronto sociale, la prima manifestazione dell'invidia, nasce da motivazioni sociali: le persone discutono sempre dei successi e dei fallimenti degli altri, quindi il primo pensiero in caso di fallimento è “cosa diranno gli altri...”. Le persone molto spesso invidiano i successi materiali che possono essere dimostrati nella società. Poche persone invidieranno un eremita che ha raggiunto il più alto grado di illuminazione da qualche parte sulle montagne. Tuttavia, va notato che è possibile un sentimento di invidia completamente giustificato nella società. Ad esempio, ci sono ricchi e poveri, ed il desiderio del povero di diventare ricco per provvedere alla propria famiglia è assolutamente naturale.2. La percezione del soggetto della superiorità di qualcun altro avviene quando il soggetto e l'oggetto dell'invidia sono vicini (le stesse capacità iniziali, la stessa area di interesse). Internamente, l'accettazione della superiorità dell'uno è percepita come umiliazione dell'altro.3. Provare fastidio, dolore e umiliazione per questo è una reazione emotiva alla superiorità di un avversario.4. Ostilità o addirittura odio verso qualcuno che è superiore - i meccanismi di difesa mascherano il sentimento della propria inferiorità con una spiegazione razionale, trovando molti difetti nell'oggetto dell'invidia "come si può essere invidiosi di una cosa del genere...". Ciò allevia alcune tensioni emotive perché consente ad alcune emozioni di emergere e riduce l'importanza dell'oggetto di invidia, il che riduce anche la tensione.5. Desiderio o danno per lui;6. Desiderio o privazione reale del suo oggetto di superiorità. A seconda del grado di influenza emotiva sull'individuo, della profondità e della forza delle esperienze, esistono diversi tipi di invidia e la sua influenza sulla vita di una persona. L'invidia ha molte sfaccettature, anche se le persone preferiscono vedere solo il lato negativo di questo fenomeno. Psicologicamente si possono distinguere forme di invidia come: L'invidia nera è il desiderio di distruggere l'oggetto dell'invidia o di renderlo così dannoso per lui. persona invidiosa. Uno dei motivi di questo tipo di invidia è la “fallacia causale” (Schoeck, 1969), cioè la percezione di una persona che ha la superiorità come causa dei propri fallimenti e della propria posizione umiliata. Una persona abdica completamente alla responsabilità di ciò che accade nella sua vita. La sua vita inizia a obbedire al principio “Non abbiamo bisogno di nulla finché gli altri non hanno nulla”. In questo contesto dobbiamo anche ricordare il fenomeno del “danno” e del “malocchio”. Se ignoriamo gli insegnamenti esoterici, si osserva il seguente meccanismo: una persona è invidiata, sente naturalmente l'atteggiamento verso se stessa, si crea tensione nella comunicazione, che richiede un grande dispendio di energia psichica. Di conseguenza, alla fine della giornata una persona avverte un affaticamento mentale, chiamato “danno”. Ma va notato che l'invidia nera è improduttiva e colpisce l'invidioso: soffre più dell'invidia che del danno causato alla persona invidiata. Secondo gli studi, i sentimenti di invidia hanno anche sintomi somatici. Una persona consumata dall'invidia può sperimentare sintomi fisiologici: Peter Kutter (1998) nota che una persona impallidisce per l'invidia quando i vasi sanguigni si restringono e la pressione sanguigna aumenta, o diventa gialla per l'invidia quando il sangue si satura di bile. Inoltre, queste persone sono sospettose e vivono in costante attesa di qualcun altrofallimento, invece di creare il tuo successo, l'invidia bianca ha qualche vantaggio per chi invidia e per la società nel suo insieme. L'oggetto dell'invidia bianca diventa una sorta di standard e oggetto di ammirazione. Una persona invidiosa in questo caso è una persona che ammira le capacità, le qualità o i risultati di un'altra persona. Una persona così invidiosa si sforzerà in ogni modo possibile di imitare il suo idolo e sperare che un giorno diventi lo stesso. Il fatto che l'invidia diventi nera o bianca dipende dagli stessi meccanismi di confronto e dalla struttura del "concetto io". stanno parlando di una persona che avvia un'attività in proprio, che è piena di speranza, potrebbe guardare con ammirazione il proprietario di una grande azienda, sognando che a tempo debito prenderà questo posto. Se due uomini d'affari si trovano in questa situazione, che un tempo studiavano insieme, e poi ognuno andava per la propria strada, il che portava uno alla ricchezza, e l'altro era meno fortunato, qui parleremo invariabilmente dell'invidia nera. Questo diventerà un meccanismo di difesa: dopo tutto, non c'è nessun altro da incolpare tranne le tue capacità e il tuo destino, e ammetterlo è dannoso per l'autostima. E poi l'aggressività e l'umiliazione di un concorrente, almeno ai propri occhi, diventano l'unica difesa della psiche. Si distinguono anche: Invidia gentile: una persona vuole avere la stessa cosa dell'oggetto dell'invidia e lottare per essa senza provare sentimenti ostili. Invidia dannosa: una persona si sforza non tanto di ricevere lo stesso, ma di privare l'oggetto dell'invidia della sua superiorità. Tale invidia appare come il risultato di una sensazione di incapacità di raggiungere lo stesso livello. Anche l'invidia depressiva nasce da un sentimento di umiliazione, ma è caratterizzata da un sentimento di ingiustizia, privazione e rovina. de la Mora, esplorando il fenomeno dell'invidia nelle diverse epoche storiche, individua due tipi di invidia: Invidia personale - vissuta piuttosto in segreto e nascosta, considerata vergognosa. Si tratta di un'aggressione aperta verso l'oggetto di invidia o di altre forme di rifiuto di questa persona. L'invidia sociale è più caratterizzata dalla creazione e dall'uso di stereotipi ("Il denaro rovina il carattere", "A stretto contatto, ma non in modo offensivo). ", eccetera.). Questi sono gli eterni stereotipi "Gli invidiosi moriranno, ma l'invidia mai", poiché vengono trasmessi e diffusi nella società come parte della visione del mondo. Con l'aiuto di questi stereotipi si può dimostrare invidia e accusare una persona di avere un oggetto di invidia. de la Mora, la predisposizione sociale all'invidia è diretta contro le caratteristiche individuali dell'individuo. Questa teoria può spiegare l’aggressività nei confronti delle persone che pensano fuori dagli schemi. Succede che un gruppo escluda una persona di talento a causa dell'invidia inconscia delle sue qualità. Questa teoria ha i suoi limiti, poiché non dobbiamo dimenticare che l'accusa di invidia è molto manipolativa. Una persona che esprime semplicemente la propria opinione, diversa da quella di qualcun altro, rischia di essere accusata di invidia, e quindi ha una scelta: o difendere il suo pensiero, oppure soccombere ai principi morali e ritirarsi per mostrare l'assenza di invidia. Questa manipolazione è possibile solo a causa dell'aspetto morale dell'invidia e degli stereotipi della società in relazione all'invidia. Pertanto, possiamo dire che l'invidia è un sentimento di insoddisfazione verso se stessi, che è in gran parte alimentato dagli stereotipi pubblici sulla “peccaminosità” dell'invidia. I sentimenti di invidia possono essere presenti in tutti gli ambiti della vita Robert Plutchik considera l'esperienza emotiva e i meccanismi dell'invidia come esperienze naturali e identifica tre criteri: in primo luogo, sono importanti per la sopravvivenza, come stimolo per lo sviluppo e nuove conquiste (presenti anche negli animali). ). In secondo luogo, si riconoscono senza introspezione. B- in terzo luogo, sono evidenti in tutti i comportamenti, discorsi, azioni, ecc. Se consideriamo le fasi della vita di una persona, diventerà evidente che in lei è presente un sentimento di invidia. grado o altro nel comportamento di qualsiasi persona. Per la prima manifestazione di un sentimento di invidia, una persona è sempre obbligata ai suoi genitori, così come i genitori, desiderando il bene e ai fini dell'educazione, sempre in un modo o nell'altro impostano la loro. proprio come esempioall'amato figlio di un altro, più preciso e capace. Un simile esempio può riguardare qualsiasi cosa ed è presente nella vita di un bambino fin dalla tenera età: nella psiche sorge una reazione naturale di aggressività nei confronti di colui con cui si confrontano: "perché sono peggio", "a loro non piace" io perché non sono come lui…”. Più tardi, con l'età, un confronto così costante tra la propria autosufficienza e le vittorie degli altri può essere interiorizzato e una persona si trasforma in una persona invidiosa, anche se, in realtà, si confronta semplicemente con gli altri e sente la propria inadeguatezza nel mondo di un flusso infinito di informazioni, appaiono costantemente molti motivi per invidiare e ancora più motivi per soffrire di evidente incoerenza con lo standard (oggetto di invidia). Molti programmi sulla vita delle star fanno invidia alle persone con un reddito medio, poiché si rendono conto che non possono ottenere gli stessi benefici. Quindi, l'invidia nasce anche dall'ambizione di persone di maggior successo che, dichiarando il loro successo, si affermano ancora una volta a spese di coloro che le ammirano. Un altro aspetto dell'illusione e della magia della civiltà è la moda e l'apparenza, ciò che esiste sulla patinata c'è solo lì, ma gli adolescenti e gli altri tendono a provare invidia mista ad ammirazione per le modelle che sembrano avere tutto. L'invidia si basa sempre sull'identificazione: invidiano coloro a cui vorrebbero assomigliare, anche se è un mito e irraggiungibile. Nel 1999 sono stati pubblicati numerosi articoli sull'influenza dell'immagine ideale di una bambola Barbie sulla psiche delle ragazze. Le ragazze si identificano con Barbie e sognano di essere all'altezza di lei. Con l'età, si scopre che i parametri di Barbie non sono realistici: la ragazza chiaramente non soddisfa le sue esigenze in apparenza e i fan non la inondano di fiori, come previsto, tutto in qualche modo non accade da solo. L'immagine stessa, la filosofia di vita di Barbie , risultano così incompatibili con la vita reale, che questo divario tra illusione e realtà può essere causa di molte depressioni. Tutto ciò distrugge letteralmente l'idea del mondo della ragazza e il suo posto in esso. Comincia a sembrarle che questo sia successo a lei, ma per gli altri tutto è diverso: poi Barbie viene sostituita da riviste patinate con modelli ideali, i loro corpi ritoccati e la vita da star. In sostanza, l'invidia è un profondo sentimento di delusione per i propri risultati , un sentimento di inadeguatezza , imperfezione dovuto al noto stereotipo secondo cui l'invidia è qualcosa di vergognoso, l'autostima ferita è anche stratificata con un senso di colpa per la presenza di questo sentimento di invidia è una sorta di inganno, il il desiderio di essere felice viene trasferito a un oggetto o esempio che ha un altro, così si forma la dipendenza dal modello come simbolo di sufficienza. Quindi, il cerchio si chiude: la soppressione dell'insoddisfazione comporta aggressività, poi sorgono invidia e senso di colpa, imposti dall'atteggiamento del "Super-Io" - è così che una persona smette di sentire la propria vita e bolle solo nel calderone delle proprie passioni , non per niente si dice che l'invidia distrugge dall'interno. Il ciclo dei rapporti familiari è spesso associato all'invidia naturale: con l'apparizione di un bambino in famiglia, quando la madre è il mondo intero per il bambino, l'uomo invidia lei e il loro rapporto con il bambino, lo stretto legame e potrebbe sentirsi rifiutato. Con l'età, l'attenzione del bambino si sposta sul padre, come simbolo di attività, attività, connessione con il mondo esterno - e la madre già invidia la forma di relazione che non riesce a costruire con il bambino. Successivamente, entrambi i genitori invidiano l’azienda, che diventa il significato della vita del figlio durante l’adolescenza. Quindi il ciclo si ripete, ma quel bambino prende il posto del genitore. Questa esperienza è comune a tutte le persone, ma la maggior parte ha paura di ammetterlo a se stessa. Esiste una categoria di persone che, avendo molto, invidiano ancora gli altri: questo non è un desiderio di possedere qualcosa in particolare, ma piuttosto un sentimento di proprietà. la propria inferiorità; l'invidioso cerca un vantaggio che non c'è abbastanza in niente e in nessuno per riempire il vuoto interiore e l'insoddisfazione di se stesso. Una persona del genere è gelosa di quei sentimenti, 2008.